
Smarrimento, furto, distruzione patente
Nel caso di smarrimento, furto, distruzione della patente la prima cosa che occorre fare è la denuncia agli
organi di polizia i quali ti diranno come ottenere un duplicato del documento.
Denuncia agli organi di polizia
L'intestatario del documento deve fare la denuncia agli organi di Polizia entro 48 ore.
Se la denuncia è stata presentata all'estero deve essere ripetuta in Italia.
Al momento della denuncia l'organo di Polizia verifica se il documento è duplicabile direttamente senza
richieste ulteriori da parte dell'utente oppure se il duplicato dovrà essere richiesto dall'interessato agli organi
competenti tramite la nostra Autoscuola.
In ogni caso vi verrà rilasciato un permesso provvisorio necessario per poter guidare. Il permesso provvisorio
è valido solo in Italia.
Dal momento del rilascio del permesso provvisorio, la patente identificata nella denuncia non è più valida ed
in caso di ritrovamento o restituzione deve essere distrutta.
PROCEDURA
Se, al momento della denuncia, la patente risulta "duplicabile" occorre presentare all'organo di Polizia 2
fotografie uguali, formato tessera: l'organo di polizia invia la richiesta di duplicato al Ministero e rilascia un
permesso provvisorio di guida. Successivamente il nuovo documento viene spedito all'indirizzo di
residenza dell'intestatario con posta assicurata, al costo di € 10,20 più le spese postali da pagare al postino
che effettua la consegna.
Se il duplicato non arriva entro 45 giorni dal permesso provvisorio rilasciato dell'organo di Polizia, occorre
contattare il numero verde 800232323, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20, e il sabato dalle 8 alle
14.
Se la patente risulta "non duplicabile" al momento della denuncia
oppure
se, dopo il tentativo di consegna, l'Ufficio postale ha restituito il duplicato della patente al Ministero per
errori nell'indirizzo del destinatario o per compiuta giacenza postale
l'interessato deve fare la richiesta di duplicato!
Tranquillo pensiamo a tutto noi!!!